Tu sei qui
														                                              					                    
							
                          
        
  
      
  
      
            B
              -   
          Bâ Hampâté, Amadou    
          L’autore è nato nel 1900 in Mali a Bandiagara, nella regione dell'antico impero peul-musulmano del Macina. Figlio di Hampâté Bâ e di... continua   
-   
          Ba Mariama    
          Mariama Ba (1929-1981) è considerata una tra le pioniere della letteratura senegalese. Perduta la madre da piccola, fu cresciuta dalla... continua   
-   
          Ba, Mohamed    
          Originario del Senegal, vive in Italia da molti anni, dove lavora come formatore, educatore, attore e drammaturgo teatrale, sui temi del... continua   
-   
          Badnjevic, Dunja    
          Dunja Badnjevic, che è nata a Belgrado ma vive in Italia da decenni, ha alle spalle una vicenda esistenziale drammatica e complessa che si... continua   
-   
          Bakolo Ngoi, Paul    
          Paul Bakolo Ngoi, nato a Mbandaka (Repubblica democratica del Congo) nel 1962 e in Italia dal 1982, ha ereditato la passione per la... continua   
-   
          Baladan, Alicia    
          
Alicia Baladan è nata nel 1969 in Uruguay dove ha vissuto fino a 11 anni. Trasferitasi in Italia, dopo aver finito la scuola dell’obbligo... continua   
-   
          Ballerini, Luigi    
          È nato a Sarzana, vicino a La Spezia, e vive a Milano, è medico e psicoanalista, membro del Consiglio della società Amici del Pensiero alla... continua   
-   
          Balzano, Marco    
          Nato a Milano nel 1978, dove lavora come insegnante. Il figlio del figlio è il suo primo romanzo, finalista ai premi Dessì 2010 e Brancati... continua   
-   
          Barbarulli, Clotilde    
          Clotilde Barbarulli, italianista, ricercatrice al C.N.R., si occupa di scritture femminili e di intercultura. Impegnata nell’... continua   
-   
          Barbiero, Roberto    
          Laureato in Fisica nel 1993 presso l’Università degli Studi di Milano. Fino al 1997 è stato consulente presso il Centro Ricerche Ambiente e... continua   
-   
          Barcella Paolo    
          Paolo Barcella (Bergamo, 1979) insegna storia contemporanea e storia dell’America del Nord all’Università di Bergamo. Si è dottorato con un... continua   
-   
          Barole Abdu, Hamid    
          Hamid Barole Abdu e' nato nel ad Asmara (Eritrea) e vive stabilmente in Italia dal 1974.Operatore psichiatrico, esperto interculturale,... continua   
-   
          Barolini, Helen    
          Nasce a Syracuse, New York, nel 1925, da genitori di origine italiana,laureatasi in letteratura inglese continuò gli studi nel Regno Unito.... continua   
-   
          Bartoli, Cecilia    
          Cecilia Bartoli è una psicoterapeuta romana, lavora con le persone straniere. Nel 2005 ha fondato insieme ad altri l’associazione Asinitas... continua   
-   
          Bartuli, Elisabetta    
          Nata al Cairo nel 1955, vive a Vicenza. Attualmente docente di Traduzione Letteraria arabo-italiano presso la Scuola Superiore Interpreti... continua   
-   
          Bazzocchi, Claudio    
          Claudio Bazzocchi è ricercatore indipendente, dopo aver trascorso molti anni
 nel mondo della cooperazione internazionale. Collabora con
l'... continua   
-   
          Belli, Gioconda    
          Gioconda Belli nasce in Nicaragua, nel 1948. E’ di origine italiana, ma la sua non è la solita famiglia di poveri emigranti in cerca di... continua   
-   
          Benedetta Tobagi    
          Nasce a Milano nel 1977, si laurea in filosofia, ha lavorato nella produzione audiovisiva, collabora con giornali e case editrici e si... continua   
-   
          Benedetti, Mario    
          Mario Benedetti ha scritto racconti, romanzi, saggi letterari, cronache umoristiche, drammi per la radio e per il teatro, canzoni, dai suoi... continua   
-   
          Benedetti, Mario    
          Padre Mario Benedetti (Segonzano, TN, 1937). Dopo 38 anni trascorsi nella Repubblica Democratica del Congo come missionario comboniano, dal... continua   
-   
          Berberova, Nina    
          Scrittrice e saggista russa, giornalista letteraria e traduttrice, Nina Berberova è nata all'inizio del XX secolo a San Pietroburgo, in... continua   
-   
          Bergamaschi, Paolo    
          Paolo Bergamaschi, lavora come consigliere presso la commissione Esteri del Parlamento europeo. Veterinario di professione, collabora con... continua   
-   
          Bergmann, Margret    
          Autrice di favole per bambini, che racconta in laboratori a loro dedicati, incentra la propria attenzione e interesse nel confronti dell’... continua   
-   
          Bettini, Maurizio    
          Classicista e scrittore, insegna Filologia classica all'università di Siena, dove dirige il Centro Antropologia e Mondo Antico. Per Einaudi... continua   
-   
          Bevilacqua, Piero    
          Piero Bevilacqua è professore ordinario di Storia contemporanea presso l’Università La Sapienza di Roma. E' fondatore dell'’Istituto... continua   
-   
          Beyala, Calixthe    
          Nata a Douala, nel Camerun. È stata segnata da un’infanzia in un ambiente molto povero in cui ha vissuto separata da entrambi i genitori.... continua   
-   
          Biague, Fernando    
          Originario della Guinea Bissau, vive in Italia da più di 20 anni, dove ha conseguito una laurea ed un dottorato presso l'università di... continua   
-   
          Biani Mauro    
          Mauro Biani è vignettista, illustratore, scultore. È, inoltre, educatore professionale con ragazzi diversamente abili mentali, presso un... continua   
-   
          BIBÒ, Istvàn    
          Nasce a Budapest nel 1911 da una famiglia dell’intellighenzia intellettuale calvinista, laureato in legge inizia a lavorare per l’... continua   
-   
          Bicec, Lilia    
          Lilia Bicec nasce in un piccolo paese della Repubblica moldava da Eugenia e Michael, ex deportati in Siberia. Studia a Chisinau dove... continua   
-   
          Biondi, Franco    
          Nato a Forlì,  dal 1955 al 1961 ha/>/> attraversato l’Italia in lungo e in largo con i suoi genitori, di professione giostrai. Dopo... continua   
-   
          Blandiana, Ana    
          Nata nel 1942 a Timisoara in Romania, Ana Blandiana è lo pseudonimo di Otilia Valeria Coman, dal  nome del villaggio natale della madre in... continua   
-   
          Bolaño, Roberto    
          Nato nel 1953 a Santiago del Cile Bolaño comincia a pubblicare solo verso i quarant'anni, divenendo ben presto famoso. Si allontana dal... continua   
-   
          Boldis, Viorel    
          Viorel Boldis è nato nel 1966 a Oradea, in Romania. In Romania, dopo la caduta di Ceausescu lavora come capo redattore in un giornale, ma è... continua   
-   
          Bona Marzia    
          
Laurea in Studi d'area su Balcani ed Est-Europa all'Università di Bologna. In passato è stata collaboratrice accademica per il master in... continua   
-   
          Bonelli Nicola    
          Cresciuto a Casale Monferrato, laureato in filosofia a Trento e in Relazioni internazionali a Venezia, Nicola Bonelli si interessa allo... continua   
-   
          Bonetti, Roberta    
          È  docente a contratto in Antropologia Museale e in Antropologia Applicata presso l’Università degli Studi di Bologna.Laureata presso la... continua   
-   
          Bonifazi, Corrado    
          Corrado Bonifazi è dirigente di ricerca presso l’Irpps, Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Cnr. E' autore di... continua   
-   
          Borghi, Liana    
          Liana Borghi (1940-2021) ha insegna letteratura anglo-americana all’Università di Firenze e si è occupata di studi di genere.E' stata socia... continua   
-   
          Bortolotti Nicoletta    
          Nasce in Svizzera, ma vive in Italia. Laureata in pedagogia, redattrice Mondadori, autrice per ragazzi e per adulti, incontra studenti... continua   
-   
          Bottoni, Stefano    
          Ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia d'Europa presso l'Università di Bologna, dove insegna a contratto Storia e istituzioni dell... continua   
-   
          Bouchane, Mohamed    
          E' nato a Tiflet in Marocco nel 1964. Iscritto alla facoltà di biologia di Rabat parte per l’Italia nel 1989. A Milano si adatta a fare... continua   
-   
          Boudjedra, Rachid    
          Intellettuale algerino, che si distingue per il suo impegno politico e letterario, Rachid Boudjedra è nato nel 1941 in Algeria.Di famiglia... continua   
-   
          Boujon, Claude    
          Nasce a Parigi nel 1930. Fino al 1972 lavora in una casa editrice per ragazzi, per poi occuparsi di pittura, scultura, scenografia,... continua   
-   
          Bravi, Adrián N.    
          
Nato nel 1963 in Argentina, di origini italiane, a venticinque anni si trasferisce in Italia per proseguire gli studi che aveva iniziato... continua   
-   
          Bravi, Luca    
          Luca Bravi si è laureato in Scienze dell'Educazione discutendo una tesi in Storia Contemporanea sul genocidio dei Rom sotto il regime... continua   
-   
          Bregola, Davide    
          Esordisce come scrittore nel '96, con tre racconti,nel 1999 vince il Premio Tondelli per la narrativa con i racconti raccolti nel libro "... continua   
-   
          Bresner, Lisa    
          Scrittrice francese, nata nel 1971 e scomparsa prematuramente nel 2007, ha pubblicato numerosissimi testi - saggi, romanzi, libri per... continua   
-   
          Bresolin, Alessandro    
          Alessandro Bresolin (1970) è scrittore e traduttore, e ha collaborato come freelance con diversi giornali, riviste ed emissioni... continua   
-   
          Bridges Shirin Yim    
          Shirin Yim Bridges si distingue per la sua opera di scrittrice ma anche di editore, a cui sono stati riconosciuti numerosi premi.
Ha... continua   
-   
          Brioni, Simone    
          Simone Brioni insegna presso l’Università di Stony Brook, negli Usa, e si occupa della letteratura della migrazione e post-coloniale... continua   
-   
          Bronsky Alina    
          Alina Bronsky è nata nel 1978 a Ekaterinburg, in Russia. Ora vive a Berlino. Tra i suoi precedenti libri editi in Italia ci sono La... continua   
-   
          Brunello, Andrea    
          Dopo un inizio di laboratori, cabaret e spettacoli comici con la compagnia Teatro Instabile di Pordenone nel 1986 e 1987, frequenta corsi... continua   
-   
          Brusini, Michele    
          Operatore sociale, nonchè autore di testi che scaturiscono dalla sua esperienza lavorativa con immigrati e richiedenti asilo.
Con Sandro... continua   
-   
          Brussig, Thomas    
          Nasce nel 1964, a Berlino Est, è un autore la cui opera si basa per lo più sulla rievocazione delle vita durante il comunismo, a cui ha... continua   
-   
          Bulaj, Monika    
          Fotografa, reporter, documentarista, i suoi temi di ricerca guardano alle minoranze, ai popoli nomadi, ai migranti, in Asia, Europa e... continua   
-   
          Bungaro, Corrado    
          Corrado Bungaro inizia lo studio del violino all'età di quattro anni. Dopo gli studi classici si laurea in giurisprudenza con una tesi in... continua   
-   
          Butcovan Mihai Mircea    
          E' nato nel 1969 a Oradea, in Transilvania, Romania. In Italia dal 1991, vive a Sesto San Giovanni e lavora a Milano come educatore... continua