L'ora del Gioco l' 11maggio alle ore 18 presso la libreria universitaria Drake
Cosa leggere durante l'estate? che libri mi porto in vacanza?
Consigli e racconti del Gioco degli Specchi.
Siamo arrivati con soddisfazione alla conclusione del nostro concorso LIBRI A TUTTO GAS. Le vostre recensioni letterarie.
La giuria ha stabilito i vincitori e siamo pronti per la premiazione.
Tutti i partecipanti sono invitati ad un festoso riconoscimento del lavoro svolto, alla consegna degli attestati e dei premi: venerdì 4 maggio alle ore 10
in sala Affreschi della Biblioteca comunale centrale, via Roma 55 a Trento
La mostra bibliografica LIBRI IN VIAGGIO (dettagli qui) è in esposizione al Centro interculturale MILLEVOCI presso le scuole Savio, via S.Pio X 101, Trento, nell'ambito dell'iniziativa del Centro
"Incontri di parole e di persone nella scuola di oggi e di domani"
Dal 2 al 4 maggio
Orari: 9.00 - 13.00, 14.30 - 18.30
Si può appartenere a una tradizione senza esserne prigionieri? E si può immaginare la propria identità senza ricorrere alla metafora delle radici?
"Quando sono arrivata in Europa ho scoperto, con grande dispiacere, che il mio paese nel mondo era quasi insignificante: nessuno dei miei coetanei sapeva bene dove si trovasse e, tanto meno, cosa fosse accaduto da quelle parti. Queste strane dimensioni del paese, e lo strano senso della misura che ne deriva, ha reso orgoglioso lo sguardo di noi uruguaiani. E anche se da sempre guardiamo all'Europa come alla culla della nostra cultura, con la conquista dell'indipendenza abbiamo sviluppato un certo campanilismo.
Per gli indios Guaraní il ragno è l’animale più sacro. Quando nasce un bambino, si mette un ragnetto nella finestra della capanna a difenderlo dagli altri insetti e certe mamme, nella stagione calda, fanno costruire la ragnatela intorno alle culle. Le ragnatele curano anche le ferite degli uomini tornati dalla caccia. Per questo la ragnatela è il dono più prezioso. Ma è anche il più difficile a procurarsi. Deciso a regalare alla propria amata una ragnatela, un ragazzo si inoltra nella foresta. Incontrerà strani personaggi, animali misteriosi, presenze arcane...
Gli incontri con le persone:
chi non è già volontario nei corsi di italiano per stranieri, viene invitato a partecipare ai momenti di conversazione tra italiani e immigrati, che si svolgono periodicamente il primo mercoledì del mese dalle 18.30 alle 20, nella sede dei corsi al liceo da Vinci di Trento, ingresso da via Endrici.
Le letture:
Otto incontri, prima e dopo Pasqua, a cadenza settimanale, presumibilmente di venerdì:
L'associazione Il Gioco degli Specchi promuove da tempo la lettura e la conoscenza della realtà della migrazione. Intende realizzare una nuova iniziativa che possa raggiungere il grande pubblico, anche persone che leggono poco.