Tu sei qui

Autobiografia di mia madre

Editore: 
Adelphi
Anno: 
1997
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

E' la storia, in parte autobiografica, di Xuela, di madre cariba e di padre per metà scozzese, ricostruita attraverso le figure dei familiari e dei suoi rapporti con loro. La protagonista supera prove molto dure, ma non è una sconfitta, anzi legge con chiarezza il proprio destino e l'identità del popolo, rimescolato dalla storia, che abita la sua isola.

Uomini sotto il sole

Editore: 
Sellerio
Anno: 
1991
Luogo di edizione: 
Palermo

Presentazione: 

Tre vite diverse sono dominate dalla stessa necessità e unite nello stesso destino. Tre disperati senza terra cercano di sfuggire alla povertà in cui li costringe la loro condizione di Palestinesi. Il sogno è riuscire ad entrare nel ricco Kuwait per cercare un lavoro di qualsiasi tipo e così conquistarsi un futuro migliore. Un camionista, anche lui con una sua sofferenza, offre loro l'opportunità di passare clandestinamente la frontiera. Tra continui flash back la loro storia si avvia ad una cupa conclusione.


La piramide

Editore: 
Longanesi
Anno: 
1997
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

Cheope viene convinto dai suoi alti dignitari ad intraprendere la costruzione della piramide: è necessario al potere che il popolo sia impegnato in una simile folle impresa. Fatica, angoscia, terrore, lutti, finalizzati ad un qualsiasi inutile scopo, sono il cemento dell’assolutismo. Gradone dopo gradone la piramide si innalza inghiottendo risorse e vittime, partorendo nel tempo altri simboli del terrore e del dominio come le piramidi di teschi di Tamerlano, piccolissimi ma altrettanto feroci, i bunker dell’Albania.

I Tamburi della Pioggia

Editore: 
Teadue
Anno: 
1993
Luogo di edizione: 
Milano

Recensione: 

E' la storia dell'Albania rievocata in una pagina emblematica: l'inizio del conflitto con l'impero ottomano, l'inizio di una lotta pluridecennale (25 anni), la prima di 24 spedizioni dell'esercito turco contro il piccolo paese. Nel 1443 Skanderbeg nonostante l'educazione ricevuta alla corte ottomana dove è arrivato come ostaggio con i suoi fratelli a nove anni d'età fugge verso il suo paese, si fa consegnare con un falso firmano la cittadella di Kruja e dà inizio alla rivolta.

Parole di donne irachene Il dramma di un paese scritto al femminile

Editore: 
Baldini & Castoldi.
Anno: 
2003
Luogo di edizione: 
Milano

Presentazione: 

In occidente si parla solo di due guerre del Golfo, a Baghdad sono tre, comprendendo gli otto anni di guerra contro l'Iran. Questi testi sono stati raccolti a Parigi nel gennaio 2003, quando ancora la terza guerra, quella in corso cominciata il 15 marzo 2003, non era ancora scoppiata.

Stigmate (Vrage)

Editore: 
Besa
Anno: 
2002
Luogo di edizione: 
Nardò (Le)

Presentazione: 

Poesia dell'esilio, dello sradicamento da ogni tradizione.

Antologia della pioggia

Editore: 
Fara
Anno: 
2000
Luogo di edizione: 
Sant'arcangelo di Romagna (RI)

Presentazione: 

Raccolta di poesie scritte nel 1985 e mai pubblicate in Albania per la censura del regime.

Con l'aiuto del vento

Editore: 
Aiep
Anno: 
1994
Luogo di edizione: 
San Marino

Presentazione: 

Un popolo si è rifugiato nel cuore del Guatemala per sfuggire allo sterminio ed ha imparato a vivere nella selva e a resistere agli attacchi dell'esercito nazionale. Cronaca di una lotta, non romanzo, ma con una sua poesia, il libro è stato pubblicato clandestinamente in Messico nel 1989.

Poetiche dei mondi

Editore: 
Meltemi
Anno: 
1999
Luogo di edizione: 
Roma

Presentazione: 

Le poetiche come luogo d'incontro che inventa e produce il futuro per consentire agli umani di tutti i mondi di parlarsi, discutere, imparare.

Pagine

Abbonamento a Front page feed